MycoGrow Polvere | Polvere micorrizica per la produzione di Amanita caesarea

MycoGrow Polvere | Amanita caesarea è un inoculo micorrizico in polvere progettato per stimolare la coltivazione di Amanita caesarea su specie forestali come querce o castagni. Contiene spore attive e funghi endomicorrizici per un'applicazione efficace all’apparato radicale.

  • Formula esclusiva sviluppata in 12 anni
  • Favorisce la simbiosi micorrizica e la produzione di funghi
  • Ideale per legni duri: Querce, Sughere, Castagni, ecc.
LCS3260
19,95 €
Tasse incluse
Quantità

Descrizione

MycoGrow Polvere | Amanita caesarea è una polvere micorrizica bagnabile sviluppata appositamente per la produzione di Amanita caesarea, conosciuta anche come oronja o ovulo reale. Formulata da Aromas e Boletos dopo oltre dodici anni di ricerca, questa miscela combina spore attive di Amanita caesarea con funghi endomicorrizici pionieri (Glomus intraradices e Glomus mosseae).

Adatta all’applicazione su specie forestali di legno duro come querce, sughere, castagni, corbezzoli o eucalipti, favorisce la micorrizazione naturale dell’apparato radicale e stimola la fruttificazione in condizioni ambientali favorevoli.

Benefici principali:

  • Migliore assorbimento dei nutrienti: ottimizza la captazione di fosforo, azoto e microelementi essenziali.
  • Maggiore resistenza allo stress ambientale: migliora la tolleranza alla siccità e ai suoli poveri.
  • Protezione contro i patogeni: rafforza le difese delle radici contro le malattie del suolo.
  • Migliora la struttura del suolo: favorisce aerazione e ritenzione idrica.
  • Promuove la biodiversità: essenziale per la sostenibilità degli ecosistemi forestali.

Modalità d’uso:

  1. Scoprire le radici erbacee di piante tra i 5 e i 25 anni.
  2. Sciogliere il contenuto del flacone (30 g) in 5 L d’acqua e agitare durante l’applicazione.
  3. Applicare direttamente all’apparato radicale e ricoprire con la lettiera precedentemente rimossa.

Raccomandazioni:

  • Effettuare la micorrizazione in giorni umidi senza rischio di dilavamento.
  • Evitare lavorazioni profonde del terreno negli anni successivi.
  • Effettuare solo pulizia superficiale del sottobosco e potature leggere per favorire l’ingresso della luce.
  • In caso di siccità prolungata, annaffiare una volta alla settimana.
  • Evitare l’uso di pesticidi o erbicidi che interferiscano con la micorrizazione.

Fruttificazione attesa: tra 18 e 36 mesi dopo l’applicazione, a seconda della gestione e delle condizioni ambientali.

Contenuto: 30 g di inoculo micorrizico in polvere.

Che cos’è la micorrizazione?

La micorrizazione è una simbiosi tra funghi del suolo e radici delle piante. In questo processo il fungo stabilisce un contatto diretto (endomicorriza) o avvolgente (ectomicorriza) con la radice, facilitando lo scambio di nutrienti e acqua.

Vantaggi della micorrizazione:

  • Migliore assorbimento dei nutrienti: fosforo, azoto e oligoelementi.
  • Maggiore resistenza alla siccità e ai suoli poveri
  • Difesa naturale contro patogeni radicali
  • Miglioramento della struttura del suolo: maggiore aerazione e infiltrazione dell’acqua.
  • Maggiore sostenibilità e biodiversità dell’ecosistema

La micorrizazione è un processo chiave per migliorare la salute, la produttività e la resilienza delle piante, sia in coltivazione che in ambienti forestali naturali.

Dettagli del prodotto
LCS3260