GUIDA AI FUNGHI MICROSCOPICI M. Muntañola
Scopri il fascinante mondo dei funghi microscopici con la Guida ai Funghi Microscopici di M. Muntañola. Un'opera essenziale per gli studenti e gli appassionati micologici.
- Autor: M. Muntañola
- Rilegatura: Brossura
- 168 pagine con illustrazioni a colori e in bianco e nero
- Misurazioni: 15 x 22 cm

Scopri il fascinante mondo dei funghi microscopici con la Guida ai Funghi Microscopici di M. Muntañola, un'opera che combina rigore scientifico con un approccio pratico e accessibile. Questa guida non solo ti permetterà di identificare le specie con facilità, ma ti immergerà nei segreti della micologia, trasformando la tua curiosità in un profondo sapere. Diventa un esperto e svela i misteri del regno fungico!
Con questa guida tra le mani, otterrai risultati tangibili fin dal primo momento. Imparerai a utilizzare il microscopio come strumento essenziale, padroneggerai tecniche di laboratorio e realizzerai esercizi pratici con materiali fungini. Sei tu uno studente della scuola secondaria, del liceo o dell'università, questo libro ti fornirà le chiavi per avanzare negli studi e nei progetti di ricerca.
Ma i benefici vanno oltre lo studio accademico. La Guida ai Funghi Microscopici ti connetterà emotivamente con la natura, risvegliando il tuo stupore per la complessità e la bellezza dei micromiceti. Ogni pagina ti invita a esplorare un universo invisibile, arricchendo la tua esperienza e ampliando la tua prospettiva sul mondo che ti circonda.
Ciò che rende unica questa guida è il suo approccio integrato. Non è solo un manuale di identificazione, ma anche un testo di micologia che copre concetti basilari fino alle relazioni dei funghi con il loro ambiente. Con 215 illustrazioni a colori e in bianco e nero, questa opera si trasforma in uno strumento visivamente attraente e didattico, sostenuto dal prologo del distinto dottor J. Girbal.
- Accesso facile e rapido: Trova l'informazione di cui hai bisogno grazie alla sua struttura chiara e pratica.
- Illustrazioni dettagliate: Più di 200 immagini ti aiuteranno a identificare e comprendere i funghi microscopici.
- Contenuto aggiornato: Nonostante la prima edizione risalga al 1998, i suoi concetti e tecniche rimangono rilevanti e utili.
- Approccio educativo: Ideale per studenti e insegnanti, con esercizi pratici che rinforzano l'apprendimento.
- Portabilità: Con un formato compatto da 15x22 cm, puoi portarla ovunque tu voglia.
Non perdere l'opportunità di avere tra le tue mani questa guida indispensabile per ogni appassionato di micologia. Sia per i tuoi studi, il tuo sviluppo professionale o semplicemente per passione, la Guida ai Funghi Microscopici di M. Muntañola è la tua entrata a un mondo affascinante. Acquista il tuo esemplare ora e inizia il tuo viaggio al cuore del regno fungico!