Corso di Tartufo-coltura
Questo corso professionale di tartuficoltura e micologia forestale ti insegna a coltivare specie pregiate come tartufi, lattari o porcini su terreni poco produttivi, combinando redditività e sostenibilità direttamente dal bosco.
- Adatto a principianti ed esperti
- Corso online con pratica e tutoraggio personalizzato
- Include fornitori, tecniche di coltivazione e normativa
- Focus su micorrizazione e vendita

Sapevi che puoi trasformare terreni poveri in spazi altamente redditizi coltivando funghi come tartufi, lattari o porcini? Questo corso professionale di tartuficoltura e micologia forestale ti apre le porte a un progetto dove natura, gastronomia e impresa si incontrano in modo sostenibile e con alto valore commerciale.
Imparerai tutto ciò che serve per avviare la tua tartufaia: dalla biologia dei funghi simbionti fino alle lavorazioni agricole, semina e micorrizazione. Scoprirai come scegliere la specie ideale secondo clima e suolo, ottimizzando il tuo investimento. Riceverai anche contatti di fornitori di piante micorrizate pronte per il campo.
Oltre alle tecniche di coltivazione, il corso affronta temi importanti come la raccolta, la commercializzazione e la normativa. Imparerai a trovare clienti, preparare offerte efficaci e gestire i requisiti legali. Si trattano anche le tartufo del deserto, ottime per terreni aridi.
- Corso online con supporto diretto dell’istruttrice
- Approfondimento su semina, micorrizazione e lavori agricoli
- Adattabile a diverse specie e condizioni climatiche
- Vendita e marketing: clienti, normativa, formati
- Include specie di valore: tartufo nero, criadillas, porcini, lattari e altri
- Modulo conclusivo strategico per pianificare il progetto in base al tuo terreno
Un corso completo per avviare o far crescere un progetto forestale redditizio, ecologico e con grande futuro. Scopri la simbiosi tra alberi e funghi e trasformala in un’attività sostenibile.