Cesti in vimini
CESTINI DI VIMINI
I cestini di vimini sono tradizionalmente utilizzati per la raccolta di funghi, porcini, ecc. , e sono una fibra naturale ideale per la cura e il trasporto dei funghi. Leggeri, resistenti e fatti a mano, quando sono intrecciati permettono il passaggio dellaria nel mezzo, consentendo la perfetta aerazione dei funghi.
A la Casa de las Setas pensiamo sempre a voi, per questo abbiamo selezionato i modelli di cestino per funghi in vimini più adatti alla raccolta di tutti i tipi di funghi: marzuelos, spugnole, finferli, porcini... e soprattutto: potete trovare modelli di cesti a fungo in vimini dei migliori artigiani nazionali!
Abbiamo anche i modelli più tradizionali (cesto a fungo o cesto niscalera) in diverse dimensioni. Molti di questi cestini per funghi sono realizzati con vari tipi di vimini, anche verniciati o puramente naturali. Abbiamo anche cesti in vimini per bambini, quindi se state pensando di acquistare un cesto in vimini, potrete trovare quello che meglio si adatta al vostro ritmo di raccolta e al vostro stile: dai cesti in vimini economici ai modelli in vimini più elaborati.
Cesti in vimini fatti a mano per trovare i funghi migliori
Se state pensando di regalare un cesto a un appassionato di micologia e funghi, lo troverete sicuramente nella nostra selezione di cesti!
Per quanto riguarda la scelta di un cesto per la raccolta dei funghi, è importante sapere che, insieme ai cesti di castagno , i cesti di vimini sono una delle scelte migliori per il trasporto di porcini, finferli e altri funghi. Tenete presente che troverete anche cesti di vimini con coperchio
Perché i funghi vengono trasportati in cesti?
È molto semplice. I cestini, oltre a essere un contenitore traspirante, permettono la dispersione delle spore, che fungono da semi di funghi; mentre li trasportiamo, aiutiamo a seminare i funghi nel bosco e contribuiamo alla loro riproduzione. Inoltre, grazie alla sua forma e alla sua durezza, non solo potrete proteggere i funghi che avete raccolto, ma potrete anche usarlo come bastone da passeggio o addirittura per spostare i rami.
Nel nostro blog abbiamo fatto un post che parla proprio di questo: Alla macchia con un cesto di vimini
Esistono diversi tipi di vimini: smerlato, naturale, bianco, nero... ma la tecnica per realizzare un cesto di vimini è simile. Il vimini è intrecciato insieme per creare una trama resistente. Un buon cesto di vimini (oltre a far respirare i funghi) è abbastanza robusto da poter essere usato come supporto. Per questo motivo, è molto importante utilizzare sempre vimini di alta qualità.
E chi ha detto che un cesto di vimini per la raccolta dei funghi non ha più alcuna utilità?
Al contrario! Dategli una seconda vita e usatelo come cestino da picnic, cestino per la spesa o decorazione. Gli artigiani del vimini con cui collaboriamo si occupano di creare cesti tradizionali di alta qualità e resistenza per farvi vivere grandi esperienze micologiche.
Allinterno della gamma di cesti in vimini de La Casa de las Setas, potete trovare cesti in vimini piccoli, cesti in vimini grandi, cesti di dimensioni medie o professionali con forme diverse: dai cesti in vimini con manico corto ai cesti in vimini rinforzati o cesti di forma quadrata e rettangolare. Senza dubbio, tutte le opzioni di cui avete bisogno per trovare il cesto artigianale più adatto alle vostre esigenze!
Se vi state chiedendo anche i prezzi dei cesti in vimini per funghi , nella nostra sezione cesti troverete cesti in vimini economici e altri cesti più elaborati, intrecciati con vari tipi di vimini . Non troverete una selezione di cesti in vimini come questa, garantito!
Limportanza dei cesti in vimini nel mondo della micologia
Questo materiale ancestrale, oltre a essere ecologico, cresce naturalmente in molte zone. Per questo motivo, per lungo tempo è stato utilizzato per fabbricare diversi elementi: stivali di vimini, vassoi di vimini, mobili e poltrone, attrezzi agricoli e, soprattutto, cesti.
In epoca preindustriale, questo tipo di cesto era un elemento comune per il trasporto di qualsiasi oggetto, cibo, frutta e persino legna da ardere. Il suo utilizzo successivo per il trasporto di funghi è stato più repentino, anche se non cè dubbio che sia il materiale migliore per questo scopo: trasportare funghi.
I vantaggi del vimini
È un materiale leggero, traspirante e duttile, ha una buona resistenza e una durata più che accettabile. Inoltre, non è facilmente attaccabile dagli insetti, il che significa che gli oggetti in vimini si conservano bene nel tempo. E nonostante siano rimasti sempre meno artigiani del vimini, questo mestiere è stato per decenni uno dei più richiesti e non cera città che non avesse i suoi artigiani.
Per la fabbricazione dei cesti di vimini per funghi si utilizzano diversi tipi di vimini: smerigliato, bianco, naturale, verde, non sfogliato... ognuno di essi offre caratteristiche diverse in termini di compattezza, colore o leggerezza, ma tutti i cesti per funghi realizzati con il vimini hanno le qualità necessarie per qualsiasi cesto: leggerezza, resistenza, traspirabilità e buona capacità.
E sebbene il vimini sia il materiale principale per la realizzazione dei cesti , la grande tradizione della cesteria ha fatto sì che, in ogni luogo, i materiali utilizzati siano quelli che crescono in modo autoctono, tanto che possiamo trovare anche cesti di castagno, cesti di canna, cesti di sparto, rattan, juta e una lunga lista di tessuti naturali.
Se riflettiamo sul lavoro che comporta la realizzazione di un cesto di vimini e sul suo prezzo, arriveremo alla conclusione che acquistare un cesto di vimini è un buon investimento. Perché la verità è che ci vogliono molte ore per creare un cestino. Con il vostro acquisto, non solo valorizzeremo il lavoro, la dedizione e lo sforzo degli artigiani del vimini, ma contribuiremo anche a mantenere antichi mestieri e a rivitalizzare le zone rurali.
Se avete bisogno di un cesto speciale, per forma o dimensione, basta contattarci. Alla Casa de las Setas saremo lieti di aiutarvi a trovare il cesto di vimini perfetto per riempirlo di boleti o perrechicos!
.