Como afiar uma lâmina de barbear

7 anos ago · Updated 4 dias ago

Table

Consigli per la manutenzione e l'affilatura del tuo coltello da funghi

Non molto tempo fa si sentiva ancora il caratteristico sibilo dell'arrotino per le strade. Era uno spettacolo vedere la sua abilità con il filo e come faceva girare la pietra per affilare. Purtroppo, la professione di arrotolaio professionista è praticamente scomparsa e oggi siamo noi stessi a dover affilare forbici, coltelli e coltellini.

Nel mondo della micologia, il coltello è uno strumento indispensabile. Ogni cercatore di funghi ne porta sempre uno o più nella sua attrezzatura. Ma come ogni strumento, il coltello da funghi o qualsiasi coltello da campo richiede cura e manutenzione per continuare a funzionare perfettamente per molte stagioni.

Manutenzione di base del coltello micologico

Come già accennato, un buon coltello è fondamentale in qualsiasi escursione in montagna. Esistono molti tipi di coltelli: da campo, multiuso, da campeggio... E tra i coltelli da funghi ne troviamo anche diversi tipi specializzati: tranciatori, corvetti, coltelli con spazzola, coltelli diritti...
Ogni modello ha le sue caratteristiche e funzioni, quindi è consigliabile avere almeno un buon coltello e, se possibile, diversi modelli per potersi adattare alla gita o al tipo di funghi che si intende raccogliere.

Un coltello ben mantenuto ci permette di tagliare, pulire, sbucciare o fare leva in modo sicuro ed efficace. Si tratta di operazioni semplici, ma solo se eseguite con l'attrezzo giusto e in buone condizioni.

Nei prossimi articoli vi parleremo dei diversi tipi di coltelli da funghi e dei loro usi più consigliati. Ma ricordate, il primo passo per prolungare la vita del vostro coltello è una buona manutenzione e, naturalmente, una buona affilatura.
tipi di coltelli per funghi

Consigli di base per la manutenzione di un coltello

Un buon coltello è uno strumento indispensabile, ma anche delicato. Se vuoi prolungarne la durata e mantenerlo in perfette condizioni, segui questi consigli di base per l'uso e la manutenzione:

  • Maneggia sempre il coltello con sicurezza
    Ricorda che un coltello può causare danni se non viene maneggiato correttamente. Usalo sempre con cautela per evitare tagli o incidenti.
  • Pulisci il coltello da campo dopo ogni utilizzo
    Se durante l'escursione in montagna si attaccano residui di terra, vegetali o funghi, cerca di pulirlo il prima possibile. È molto più facile rimuovere lo sporco sul momento piuttosto che in un secondo momento, quando si è seccato.
  • Se necessario, pulisci nuovamente il coltello a casa
    Se rimangono residui difficili, lava il coltello a mano con una spugna e detersivo liquido per piatti. Assicurati di asciugarlo bene prima di riporlo.
  • Non mettere il coltello in lavastoviglie
    La lavastoviglie può smussare la lama e danneggiare il manico, soprattutto se è in legno o materiali delicati. La soluzione migliore è sempre il lavaggio a mano.
  • Conservalo correttamenteQuando non lo usi, riponi il coltello in una custodia o in una scatola che lo protegga e lo mantenga fermo per evitare urti o danni.
  • Mantieni il coltello ben affilatoCon l'uso, è normale che la lama perda il filo. Puoi affilarla tu stesso con una pietra per affilare, un acciaino o una pietra per affilare specifica. Assicurati però di conoscere la tecnica corretta per evitare di danneggiare il filo o la superficie della lama. Attualmente esistono utensili che agiscono solo sulla parte affilata, evitando di graffiare il resto del coltello. Tuttavia, la soluzione migliore per ottenere un risultato professionale è rivolgersi a un affilatore specializzato.

Seguendo questi semplici consigli, il tuo coltello sarà in perfette condizioni per molte stagioni.

Utilizzare un affilacoltelli o un acciaino. L'importanza di mantenere affilato il coltello

Che un coltello da campo, da cucina, da avventura... o qualsiasi tipo di coltello sia ben affilato è molto più importante di quanto si possa pensare e molti utenti parlano dell'arte dell'affilatura.
Anche se può sembrare il contrario, un coltello o un coltellino ben affilati sono più sicuri da maneggiare, da usare e quindi più facili da controllare. Taglieremo senza fare movimenti forzati o strani e avremo meno pericolo di tagliarci.

D'altra parte, un taglio effettuato con un coltellino affilato è molto pulito, ha un aspetto migliore e, nel caso degli alimenti, li danneggia meno a livello cellulare.
affilare-coltelli

Come si affila un coltello con il chaira

Sia i coltelli, che i coltelli da cucina e altri utensili da taglio come asce, seghe, ... devono essere affilati periodicamente, utilizzando olio e secondo l'angolo necessario per ogni lama. Vuoi imparare ad affilare forbici e altri utensili? Di seguito ti spieghiamo come si esegue una buona affilatura:

Usa un po' d'olio per affilare il tuo coltello.

In questo modo eviterai che le particelle del filo si incastrino nel coltello e otterrai una finitura migliore.

L'angolo ideale per affilare il coltello è di 12º.

Otterrai un'affilatura migliore quanto più ti avvicinerai a questo angolo quando affilerai il tuo coltello da campeggio, da montagna o da funghi. Hai solo bisogno di un po' di pratica per affilare con questo angolo specifico.
affilare-coltelli1

  • Esegui un movimento circolare con la pietra per affilare.
  • Otterrai una finitura più uniforme e il filo sarà più consistente.
  • Ripeti questi passaggi su entrambi i lati del coltello o del coltellino.
  • Oltre ad affilare regolarmente il coltello, tienilo pulito.
  • Per pulire il coltello, usa un liquido detergente per metalli applicato con un panno. Il tuo coltello sarà come nuovo.

Ci vediamo in montagna!

Te pueden interesar

Go up