Setas activas. ¿qué setas puedo encontrar?
2 anni ago · Updated 4 giorni ago

- Dove si trovano i funghi adesso? Quando inizia la stagione dei funghi porcini? Queste sono domande che gli appassionati di funghi si pongono ogni anno. Proviamo a rispondere
- Fattori che influenzano la comparsa dei funghi
- Ci sono già funghi?
- Quando spuntano i funghi?
- Funghi commestibili: quali varietà posso trovare?
- Stagione dei funghi: quali funghi freschi troverete ogni mese
- Autunno: la stagione micologica perfetta
- Inverno: tutti i riflettori puntati sui tartufi
- Primavera: stagione di alcuni funghi speciali
- Estate: la stagione peggiore per i funghi
Dove si trovano i funghi adesso? Quando inizia la stagione dei funghi porcini? Queste sono domande che gli appassionati di funghi si pongono ogni anno. Proviamo a rispondere
La stagione dei funghi è un momento molto atteso dagli amanti della raccolta e del gusto di questi deliziosi funghi. Ma quando inizia esattamente la stagione dei funghi? A La casa de las Setas siamo prima di tutto appassionati di ricerca e raccolta, quindi questa domanda ci sta molto a cuore. Per questo cercheremo di chiarire ogni dubbio per garantire il successo delle vostre uscite alla ricerca di funghi.
Fattori che influenzano la comparsa dei funghi
Di seguito vi forniamo alcune informazioni fondamentali per pianificare le vostre uscite nel bosco alla ricerca di questo tesoro naturale. Se vi state chiedendo dove si trovano i funghi, vi interesserà conoscere questi punti.
- Fattori climatici: La stagione dei funghi è influenzata in larga misura dalle condizioni climatiche. Le piogge abbondanti e costanti, combinate con temperature moderate, creano l'ambiente perfetto per la crescita dei funghi. In genere, l'autunno è il periodo in cui si verificano queste condizioni ed è allora che inizia la stagione dei funghi.
- Varietà di funghi: Ogni specie di fungo ha il proprio ciclo di crescita e la propria stagione. Alcuni funghi, come i porcini, iniziano a spuntare alla fine dell'estate o all'inizio dell'autunno. Altre specie, come i funghi cardo, si possono trovare in pieno inverno. È importante informarsi sulle specie specifiche che si desidera trovare e conoscere i loro modelli di crescita.
- Posizione geografica: La stagione dei funghi può variare a seconda della posizione geografica. In generale, le zone boschive con terreni umidi e ricchi sono solitamente le più favorevoli alla crescita dei funghi. Tuttavia, la temperatura e le condizioni climatiche locali possono avere un impatto significativo sulla stagione dei funghi in ogni regione.
- Osservazione ed esperienza: L'osservazione diretta sul campo e l'esperienza sono fondamentali per determinare quando inizia la stagione dei funghi in una zona specifica. Presta attenzione ai segnali della natura, come la comparsa di determinate piante o la presenza di funghi nelle fasi iniziali. Inoltre, entrare in contatto con la comunità locale di raccoglitori di funghi può fornirti informazioni preziose sui momenti migliori per cercare funghi nella tua zona.
Ricorda che la raccolta dei funghi richiede conoscenza e cautela. Assicurati di familiarizzare con le specie commestibili e tossiche e, se non sei sicuro dell'identificazione di un fungo, è meglio lasciarlo dove si trova. Inoltre, rispetta l'ambiente naturale e non raccogliere più del necessario.
Ci sono già funghi?
L'impazienza è una delle caratteristiche dei cercatori di funghi. Ci prende. Appena cade una goccia di pioggia, iniziamo a cercare sui social network le foto dei primi raccolti. Il campanello micolologico :-). Ci chiediamo spesso: ci sono già funghi? Dove si trovano?, ma non sempre li troviamo.
Normalmente la stagione principale dei funghi inizia in autunno, quando le condizioni climatiche sono favorevoli e le piogge sono abbondanti. Tuttavia, è importante tenere presente che ogni specie di fungo ha il proprio ciclo di crescita e che anche la posizione geografica può influire sull'inizio della stagione.
Sfrutta l'osservazione diretta, l'esperienza e le risorse locali per determinare il momento migliore per goderti la raccolta dei funghi nella tua zona. Preparati ad addentrarti nel bosco alla ricerca di questi tesori naturali e goditi l'emozione di trovare i funghi perfetti!
Quando spuntano i funghi?
La stagione dei funghi è un momento molto atteso dagli amanti della raccolta e del gusto di questi deliziosi funghi. Se vi state chiedendo quando spuntano i funghi e siete ansiosi di intraprendere questa avventura, ecco alcune informazioni fondamentali sui periodi più propizi per trovare questi tesori nel bosco.
- Autunno e primavera: L'autunno, che inizia il 23 settembre, è un periodo propizio per la comparsa dei funghi. Durante questa stagione, le condizioni climatiche, come la temperatura e l'umidità, sono favorevoli alla loro crescita. Anche la primavera, sebbene in quantità minore, è una stagione in cui i funghi tendono a comparire.
- Novembre: Sebbene sia possibile trovare funghi in autunno, il mese chiave per la raccolta dei funghi è novembre. Durante questo mese, molte specie di funghi sono in piena crescita ed è il momento ottimale per andare alla loro ricerca.
- Boletus: I boletus compaiono solitamente dopo un forte temporale. Dopo questo evento climatico, è probabile che spuntino entro 15-20 giorni, a seconda della specie.
- Funghi gallinacci: Anche i funghi gallinacci richiedono la presenza di temporali per la loro comparsa.
Dopo il primo temporale, bisogna aspettare dai 30 ai 40 giorni per vedere se i níscalos sono cresciuti abbastanza da poter essere raccolti.- Fattori climatici: La comparsa dei funghi è determinata da diversi fattori climatici, come il tipo di terreno, l'umidità, la temperatura del suolo e dell'ambiente, nonché la presenza di pioggia e temporali.
Ricorda che la ricerca e la raccolta dei funghi richiedono conoscenza e cautela. È fondamentale conoscere le specie commestibili e tossiche e, in caso di dubbi sull'identificazione di un fungo, è meglio lasciarlo dove si trova. Inoltre, rispetta l'ambiente naturale e non raccogliere più del necessario.
In conclusione, l'autunno, in particolare il mese di novembre, è la stagione ideale per la comparsa delle nostre amiche. La presenza di temporali è un fattore importante e il tempo necessario per la loro comparsa varia a seconda della specie.
Approfitta di questa stagione per divertirti a cercare e raccogliere queste delizie naturali nel bosco. Preparati ad addentrarti nella natura e a provare l'emozione di trovare i funghi perfetti al momento giusto!
Funghi commestibili: quali varietà posso trovare?
I funghi commestibili sono un tesoro culinario che ci offre la natura. Se sei un appassionato di raccolta di funghi e vuoi scoprire nuove specie da gustare nei tuoi piatti, ecco un elenco in ordine alfabetico delle migliori specie commestibili che puoi trovare. Sicuramente ne avremo dimenticata qualcuna. I funghi sono molti e le opinioni ancora di più. Se non trovi il tuo fungo preferito in questo elenco, inviaci un messaggio indicando la varietà e lo aggiungeremo
- Agaricus bisporus: I funghi champignon bianchi e portobello sono molto conosciuti e versatili in cucina.
- Agaricus campestris: I funghi champignon sono versatili e vengono utilizzati in diverse preparazioni.
- Agaricus macrosporus: I funghi champignon bianchi grandi sono versatili e vengono utilizzati in una varietà di preparazioni culinarie.
- Agaricus silvicola: I funghi di bosco sono deliziosi e vengono utilizzati in diversi piatti.
- Amanita caesarea: Questo fungo è noto come oronja e si distingue per il suo sapore delicato e gradevole.
- Auricularia auricula-judae: Il fungo orecchio, o fungo di Giuda, è coltivato per la sua consistenza gelatinosa e la sua versatilità culinaria.
- Calocybe gambosa: Il perrechico è un fungo dal sapore delicato e molto ricercato.
- Cantharellus cibarius: I chantarelas sono funghi dal colore giallo intenso e dal sapore delicato.
- Cantharellus lutescens: I camagrocs hanno un sapore delicato e vengono utilizzati in diversi piatti.
- Cantharellus tubaeformis: La trompeta gris ha un sapore intenso molto apprezzato.
- Clitocybe nuda: Il fungo cardinale o nazareno. Si può trovare sia selvatico che coltivato. Delizioso.
- Coprinus comatus: Il fungo dell'inchiostro è apprezzato per il suo sapore e la sua consistenza tenera.
- Craterellus cornucopioides: La trombetta dei morti nera è un fungo dal sapore intenso e caratteristico.
- Hydnum repandum: La lingua di vacca è un fungo dalla forma particolare e dal sapore delicato e gradevole.
- Hygrophorus eburneus: L'Hygrophoro bianco o Llanega bianca è un fungo commestibile che si trova nei boschi di conifere.
- Hygrophorus latitabundus: Il fungo Llanega è una specie commestibile che si trova nei boschi di conifere e misti.
- Hygrophorus marzuolus: Il fungo di marzo è una specie commestibile che appare in primavera con un sapore delicato.
- Hygrophorus russula: Il fungo carlet è un fungo dal sapore delicato, molto apprezzato dai raccoglitori esperti.
- Lactarius deliciosus: Il níscalo è un fungo dal sapore intenso e carnoso, ideale per stufati e saltati in padella.
- Lentinula edodes: Lo shiitake è un fungo di origine asiatica molto apprezzato per il suo sapore umami e le sue proprietà medicinali.
- Marasmius oreades: Il fungo gallinaccio è un fungo piccolo e saporito che si trova nei prati e nei pascoli.
- Morchella esculenta: I funghi spugnole sono molto apprezzati per il loro sapore unico e la consistenza spugnosa.
- Pleurotus eryngii: Il fungo cardo ha un sapore intenso. Uno dei più ricercati.
- Pleurotus ostreatus: I funghi ostrica sono versatili e si caratterizzano per la loro consistenza e il sapore delicato.
- Russula virescens: La russula è un fungo dal sapore delicato, molto apprezzato dai fungaioli esperti.
- Terfezia arenaria: La criadilla o papa de tierra è una varietà di tartufo commestibile dal sapore e dall'aroma caratteristici.li>
- Tuber aestivum: Il tartufo estivo è molto apprezzato in gastronomia per il suo sapore e aroma intensi.
li>- Tuber magnatum: Il tartufo bianco è uno dei tartufi più esclusivi e apprezzati nella gastronomia gourmet.
- Tuber melanosporum: Il tartufo nero è considerato una prelibatezza culinaria per il suo sapore intenso e aromatico.
- Tricholoma terreum: Il fungo negrilla o fungo topo è apprezzato per il suo sapore intenso e viene utilizzato in molti piatti tradizionali.
Ricorda che la raccolta di funghi e tartufi richiede conoscenza e precauzione. Assicurati di disporre dell'identificazione adeguata e, nel caso dei tartufi, considera la normativa locale sulla loro raccolta.
Dove cercare i funghi: le migliori zone della Spagna per la micologia
- Sierra de Guadarrama, Madrid: questa zona montuosa offre una grande varietà di funghi, come finferli, porcini e funghi gallinacci. I boschi di pini e querce sono ideali per la raccolta.
- Sierra de Grazalema, Cadice: Con il suo clima mediterraneo e i boschi di castagni, questa catena montuosa è nota per i suoi funghi commestibili, come i boletus, i funghi di cardo e i finferli.
- Sierra de Albarracín, Teruel: Questa zona boschiva è ricca di specie micologiche, come finferli, funghi cardo e funghi porcini.
I boschi di pini e querce sono particolarmente produttivi.Montes Universales, Cuenca: Qui si trovano varietà come funghi porcini, funghi cardo e finferli. I boschi di pini e querce sono eccellenti per la raccolta.- Parco Naturale degli Alcornocales, Cadice: Con i suoi estesi boschi di querce da sughero, questo parco ospita varietà come funghi gallinacci, funghi cardo e funghi champignon selvatici.
- Sierra de Cazorla, Jaén: Questo parco naturale ospita una grande varietà di funghi, come boletus, níscalos e funghi di cardo. I suoi boschi di pino carrasco e quercia sono molto produttivi.
- Boschi di Irati, Navarra: Questa zona boschiva è famosa per i suoi funghi, tra cui funghi porcini, finferli e funghi gallinacci. I boschi di faggi e abeti sono particolarmente ricchi di specie micologiche.
- Parco Nazionale di Ordesa e Monte Perdido, Huesca: Qui si possono trovare funghi come funghi porcini, finferli e funghi gallinacci. I boschi di abeti e pini silvestri sono eccellenti per la raccolta.
- Sierra de Aracena e Picos de Aroche, Huelva: Questa catena montuosa offre una grande varietà di funghi, come finferli, funghi di cardo e gallinacci. I suoi boschi di querce e castagni sono molto produttivi. Una menzione speciale va al gurumelo, Amanita ponderosa, molto abbondante in questi boschi.
- Sierra de Gredos, Ávila: Questo parco naturale è noto per i suoi funghi, tra cui boletus, níscalos e senderuelas. I boschi di pini e querce sono ideali per la raccolta.
Esplora questi meravigliosi luoghi in Spagna alla ricerca di funghi e goditi l'emozione della raccolta in mezzo alla natura. Ricordati di informarti sulle normative locali e di farti accompagnare da un esperto micologo per un'esperienza sicura e responsabile. Ti auguriamo una fantastica avventura micologica!
Stagione dei funghi: quali funghi freschi troverete ogni mese
Il mondo dei funghi è affascinante. Ogni anno, migliaia e migliaia di funghi vengono raccolti nei nostri boschi. I raccoglitori attendono con ansia le piogge autunnali per uscire di casa e dedicarsi alla loro attività preferita: raccogliere funghi in piena stagione, quando sono più abbondanti.
Anche durante questi mesi è possibile acquistare funghi freschi online su Laumont per i professionisti. L'offerta di funghi è disponibile anche nel nostro negozio per i clienti privati. I funghi sono stagionali.
Mentalmente collochiamo la stagione dei funghi in autunno, ma la verità è che durante tutto l'anno possiamo godere appieno del gusto di un fungo appena raccolto, quando è possibile assaporarlo al massimo e ha tutte le sue proprietà. Cucinare funghi freschi apporta un grande valore aggiunto ai nostri piatti.
Autunno: la stagione micologica perfetta
I mesi di ottobre e novembre sono ideali per la comparsa dei funghi nei nostri boschi. È la stagione perfetta per i funghi, poiché si verificano le condizioni climatiche ideali per la loro crescita, ovvero un'elevata umidità (grazie alle abbondanti piogge stagionali) e temperature miti.
Funghi commestibili che crescono in autunno:
- Boletus
- Níscalos
- Rebozuelo
- Trompeta de la muerte
- Lengua de vaca
- Gula de monte
- Plaurotus eryngii
- Senderuela
Inverno: tutti i riflettori puntati sui tartufi
A partire da gennaio, le condizioni meteorologiche di cui abbiamo parlato in precedenza cessano di esistere. Le basse temperature (anche gelate) rendono difficile la comparsa di nuovi funghi e questi sono alcuni dei mesi in cui è più difficile trovare funghi freschi. Ma c'è un fatto che compensa questa mancanza di funghi: è la stagione della raccolta della madre di tutti i funghi: il tartufo nero (Tuber Melanosporum) e il tartufo bianco (Tuber Magnatum).
Principali funghi commestibili invernali:
- Tartufo nero
- Tartufo bianco
- Tricholoma portentosum
- Tricholoma terreum
Primavera: stagione di alcuni funghi speciali
Con il ritorno del bel tempo, riaccende la speranza di ritrovare funghi commestibili nei boschi. I consumatori possono tornare a sentire il profumo dei funghi freschi. Se le piogge di aprile e maggio sono sufficienti, in alcune zone del paese crescono i cosiddetti funghi primaverili.
Funghi commestibili primaverili:
- Fungo morchella
- Fungo periculo
- Senderuela
- Rebozuelo
Estate: la stagione peggiore per i funghi
Le estati calde e secche del nostro paese non aiutano la crescita dei funghi freschi. Tuttavia, se un territorio che riunisce le condizioni ideali riesce a registrare alcune settimane di piogge costanti, la stagione dei funghi primaverili può prolungarsi fino a settembre. Inoltre, come accade per il tartufo nero invernale, durante i mesi estivi si raccoglie anche il tartufo estivo (Tuber Aestivum).
Funghi che possiamo trovare in estate:
- Fungo porcino
- Boletus
- Uovo di re
- Tartufo estivo
Scopri l'emozione di cercare e gustare funghi freschi in ogni stagione dell'anno. Approfitta dei mesi giusti per ogni varietà e goditi il loro sapore e le loro proprietà uniche. Ricordati di raccogliere in modo responsabile e nel rispetto dell'ambiente naturale. Buona stagione dei funghi!
Ci vediamo in montagna!
Te pueden interesar