Come congelare i funghi: il modo migliore per conservarne il sapore

2 anni ago · Updated 3 giorni ago

setas congeladas 02

Una delle caratteristiche principali dei funghi è la loro stagionalità, che li rende ancora più appetibili. Non sono un alimento che possiamo trovare durante tutto l'anno, quindi è importante conoscere i modi migliori per conservarli e gustarli in qualsiasi momento.
Sappiamo quanto piacciono i funghi in cucina, per questo vogliamo ricordarti i diversi metodi di conservazione, quale è il migliore per ogni specie di fungo commestibile e come eseguire ogni metodo di conservazione per sfruttare al meglio questo singolare alimento selvatico.

Table

Congelare i funghi: il modo migliore per conservarli

Come accennato in precedenza, non tutti i metodi di conservazione sono adatti a tutti i funghi. Alcuni migliorano il loro sapore se disidratati, mentre altri si conservano meglio se congelati o in scatola.
Ci concentreremo sui diversi modi di congelare alcune specie di funghi. Una volta imparato a congelare correttamente i funghi porcini e i funghi gallinacci, non dovremo fare altro che fare spazio nel congelatore, segnare la data di conservazione sulla confezione e prepararci a gustare questa prelibatezza selvatica per tutta la stagione.

Tipi di congelamento dei funghi

A seconda del tipo di fungo che desideriamo congelare, dovremo procedere in un modo o nell'altro. Alcune specie possono essere congelate direttamente senza bisogno di cuocerle prima, come i funghi porcini, mentre altre richiedono una leggera cottura prima di essere congelate. Di seguito elencheremo i tipi di funghi che possono essere congelati con ciascuna tecnica:

Funghi precotti congelati

Questo metodo di congelamento, che prevede una leggera cottura preliminare, è adatto a tutte le specie di funghi. Un vantaggio di questa forma di conservazione è che, una volta scongelati, i funghi mantengono un aspetto quasi identico a quello che avevano prima di essere congelati.

Come congelare i funghi cotti?

Prima di cuocere i funghi, è importante pulirli accuratamente. Alcune specie sono più difficili da pulire, come i funghi trombetta dei morti, che spesso presentano residui di materia vegetale o persino insetti al loro interno. Una volta puliti, possiamo iniziare a cuocerli.

A seconda del tipo e delle dimensioni del fungo, lo tagliamo a pezzi secondo il nostro gusto e lo condiamo con sale e pepe. Quindi, lo cuociamo leggermente in una casseruola o in una padella con sale, aglio tritato o affettato e un filo d'olio extravergine d'oliva.
Non occorreranno più di 2 minuti di cottura, il tempo sufficiente affinché inizino a rilasciare il loro succo. Una volta che iniziano a rilasciare liquido, cuoceremo per altri 2 minuti e toglieremo dal fuoco.

Successivamente, lasceremo raffreddare i funghi e li conserveremo in barattoli o contenitori di vetro ermetici. È importante indicare la data di cottura della conserva e il tipo di fungo contenuto. Durante la stagione dei funghi, è probabile che ne raccogliamo diverse specie e, una volta cotte, possono avere un aspetto abbastanza simile, quindi sarà necessario poterle distinguere. Una volta identificate perfettamente, potremo metterle nel congelatore e aspettare il momento di gustarle.

Come cucinare i funghi precotti surgelati?

Il vantaggio di questo tipo di congelamento è che basterà scongelare i funghi per continuare la preparazione. Basta semplicemente saltarli in padella e finire la cottura.

Rimarrete sorpresi dal sapore, dalla consistenza e dall'aroma che mantengono, quasi come quando sono stati appena raccolti.

Funghi surgelati non cotti

Tutti i funghi sono adatti a questo tipo di conservazione. Congelare i funghi è il modo migliore per conservarli, poiché una volta scongelati saranno praticamente identici a prima. L'unico svantaggio è che occupano spazio nel congelatore.

Congelamento dei funghi al naturale:

  1. Lavate e tagliate i funghi.
  2. In una pentola con acqua bollente, immergete i funghi per 3 minuti.
  3. Toglieteli dall'acqua calda e lasciateli scolare.
  4. Confeziona i funghi in sacchetti di plastica o barattoli di vetro, assicurandoti di indicare la data e il nome dei funghi su ogni contenitore.
  5. Al momento del consumo, aggiungili direttamente (senza scongelarli) in una padella con olio caldo.

Sacchetti e contenitori per congelare i funghi

Sul mercato esistono diversi tipi e dimensioni di sacchetti per congelare, i più comuni sono quelli con chiusura automatica. Tuttavia, i sacchetti con chiusura a nodo sono più grandi e, se lo si desidera, possono essere tagliati dopo aver fatto il nodo per ottenere dimensioni più piccole. La maggior parte di questi sacchetti ha degli spazi bianchi per scrivere la data, il contenuto e la data di scadenza, il che è molto utile per assicurarsi di consumare prima quelli più vecchi.
È anche possibile utilizzare contenitori di plastica adatti al congelamento. Ne esistono di diversi tipi e dimensioni, alcuni con coperchi di diversi colori per differenziare il contenuto e altri trasparenti per vedere il prodotto congelato. È importante assicurarsi che i contenitori siano adatti al congelamento.
Per ricordare il contenuto e la data di congelamento sui contenitori, possiamo utilizzare etichette adesive.

Come scongelare i funghi

Ricordate che quando si scongelano i funghi, è preferibile farlo gradualmente in frigorifero, evitando di scongelarli a temperatura ambiente per preservarne la consistenza e il sapore. Inoltre, una volta scongelati, i funghi devono essere consumati il prima possibile e non devono essere ricongelati.
Solo nel caso di alcuni funghi, come i porcini, è possibile cuocerli direttamente senza scongelarli. La loro consistenza rimarrà più soda rispetto a quella che avrebbero se fossero stati scongelati. In questi casi si consiglia di cuocerli a fuoco vivo per sigillarli.

Quali funghi possiamo congelare? Scopri le migliori opzioni

I funghi sono un dono della natura che ci offre sapori unici e un'esperienza culinaria eccezionale. Tuttavia, a causa della loro stagionalità, a volte è difficile gustarli durante tutto l'anno. È qui che il congelamento diventa un'ottima opzione per conservarli e poterli gustare in qualsiasi momento. Ma quali tipi di funghi possiamo congelare? Queste sono solo alcune delle specie che possono essere congelate con successo. Ricorda che ogni specie ha le sue particolarità, quindi è importante informarsi e seguire le raccomandazioni specifiche per ciascuna di esse.

Congelare Boletus edulis

Il boletus edulis, noto anche come fungo porcino o fungo gallinaccio, è un fungo molto apprezzato in cucina. Il suo sapore e la sua consistenza unica lo rendono perfetto per essere congelato. Puoi congelarlo crudo o cotto, a seconda delle tue preferenze. Ricordati di pulirlo accuratamente prima di congelarlo per eliminare eventuali tracce di sporco o impurità.

Congelare i niscali, Lactarius deliciosus

Questo fungo, noto come rovellón, è molto popolare in alcune regioni. Per congelare il lactarius deliciosus, si consiglia di cuocerlo prima. Potete saltarlo in padella con un filo d'olio d'oliva e poi raffreddarlo prima di congelarlo. Questa preparazione preliminare garantirà che mantenga il suo sapore e la sua consistenza una volta scongelato.

Congelare le llanegas, Hygrophorus latitabundus

L'hygrophorus latitabundus, chiamato anche llanega, è un altro fungo che può essere congelato con ottimi risultati. Come per il rovellón, è preferibile cuocerlo prima di congelarlo. Puoi saltarlo leggermente in padella con un filo d'olio d'oliva e lasciarlo raffreddare prima di metterlo nel congelatore.

Congelare i funghi negrilla, Tricholoma terreum

Il tricholoma terreum, noto come fungo nero, è un fungo dal sapore e dall'aroma caratteristici. Per congelarlo, si consiglia di cuocerlo brevemente in padella con olio d'oliva. Dopo averlo raffreddato, potrai congelarlo e gustarlo nei tuoi piatti preferiti quando lo desideri.

Congelare i funghi gallinacci, Cantharellus cibarius

Il fungo dei boschi, chiamato anche finferlo, è un'altra opzione che si presta molto bene alla congelazione. Puoi congelarlo crudo o cotto. Se decidi di congelarlo cotto, assicurati di saltarlo leggermente in padella prima di raffreddarlo e metterlo nel congelatore.
Il congelamento dei funghi ci permette di godere del loro sapore e della loro consistenza in qualsiasi momento, anche quando non sono di stagione. Approfitta di questa tecnica e scopri nuovi modi per gustare i funghi durante tutto l'anno!

Non aspettare oltre e goditi i funghi congelati in qualsiasi momento dell'anno!

Te pueden interesar

Go up