Psilocybe semilanceata
2 anni ago · Updated 5 giorni ago
- Psilocybe Semilanceata: alla scoperta del mongui, il fungo di San Giovanni
- Caratteristiche del Psilocybe Semilanceata
- Habitat e stagione. Dove e quando trovare il Psilocybe semilanceata
- Psilocybes, erroneamente chiamati funghi allucinogeni
- Importanza culturale e uso ricreativo delle psilocybes semilanceata
- Effetti e dosaggio della Psilocybe Semilanceata
- Funghi allucinogeni e la loro coltivazione in panetti di funghi
Psilocybe Semilanceata: alla scoperta del mongui, il fungo di San Giovanni
Il fungo Psilocybe Semilanceata, comunemente noto come “mongui” o “fungo di San Giovanni”, appartiene al genere Psilocybe ed è ampiamente conosciuto per il suo uso come sostanza entheogena o psicotropa. In questo articolo esploreremo le caratteristiche, l'habitat, la distribuzione e gli effetti di questo affascinante fungo allucinogeno, nonché il suo uso ricreativo e la sua coltivazione in panetti di funghi.
Caratteristiche del Psilocybe Semilanceata
- Descrizione morfologica
- Dimensioni: i Psilocybe Semilanceata sono funghi di piccole dimensioni, che misurano tra i 2 e i 5 cm.
- Cappello: Cappello campanulato a forma di capezzolo, con cuticola liscia che può variare dal bianco perla al marrone, passando per tonalità giallastre, violacee, bluastre o verdastre a causa dell'ossidazione della psilocina.
- Lamelle: le lamelle sono inizialmente di colore crema, poi marroni e infine viola scuro. Sono aderenti al gambo e composte da 15-27 lamelle sottili.
- Gambo: Il gambo è sottile, senza anello e di colore giallo chiaro o seppia, e può superare i 5 cm di lunghezza.
- Sporata: Produce spore di colore bruno violaceo.
Habitat e stagione. Dove e quando trovare il Psilocybe semilanceata
-
- Habitat: Questi funghi crescono principalmente su terreni ricchi di azoto, come prati e pascoli, dove sono presenti animali al pascolo o crescono direttamente sul letame.
- Stagione: fruttificano dall'estate all'autunno, essendo quest'ultima la stagione più propizia per individuarli.
Distribuzione della Psilocybe Semilanceata
La Psilocybe Semilanceata è il fungo più comune che contiene psilocibina. Si trova in Europa, Nord America, Sud America, Australia e Nuova Zelanda. In Europa ha una distribuzione capillare che comprende paesi come Germania, Spagna, Francia, Italia, Regno Unito, tra gli altri.
In Nord America, è più comune nel Pacifico nord-occidentale, in Canada e in alcune regioni degli Stati Uniti. In Sud America, è stato registrato in paesi come Brasile, Argentina, Uruguay e Cile. In Australia e Nuova Zelanda, cresce nei pascoli di alta quota.
Psilocybes, erroneamente chiamati funghi allucinogeni
I cosiddetti “funghi allucinogeni” comprendono una varietà di specie di funghi psicoattivi, tra cui il Psilocybe Semilanceata. Sebbene il termine “allucinogeni” sia spesso usato per descriverli, è importante sottolineare che questi funghi non producono allucinazioni nel senso stretto del termine.
Contengono invece composti psicotropi come la psilocibina e la psilocina, che generano effetti psicoattivi e alterano la percezione sensoriale e la coscienza. Questi effetti possono includere distorsioni visive, cambiamenti nella percezione del tempo e dello spazio e intensificazione dei sentimenti e delle emozioni.
È fondamentale tenere presente che l'uso di questi funghi deve essere responsabile e cauto, poiché gli effetti possono variare notevolmente da persona a persona e un dosaggio errato potrebbe portare a esperienze spiacevoli o persino a rischi per la salute mentale e fisica. La ricerca e l'educazione su questi funghi sono essenziali per garantirne un uso corretto e sicuro in contesti appropriati.
Importanza culturale e uso ricreativo delle psilocybes semilanceata
- Le Psilocybe Semilanceata, come altri funghi psicotropi, sono state utilizzate da sciamani e sorgiñas in rituali ancestrali.
- Il loro consumo può provocare effetti sull'organismo e sulla personalità, alterando la percezione dello spazio-tempo, i sentimenti, la fame, il sonno o il benessere sensoriale.
- Uso ricreativo
- Attualmente, alcune persone utilizzano la Psilocybe Semilanceata a scopo ricreativo per i suoi effetti allucinogeni.
- È diventata un'opzione per chi cerca esperienze psicoattive e spirituali, specialmente in ambienti controllati e sicuri.
- Tuttavia, è importante sottolineare che il suo consumo ricreativo comporta responsabilità e precauzione, poiché può influenzare profondamente la percezione e lo stato mentale della persona.
Effetti e dosaggio della Psilocybe Semilanceata
- Effetti del consumo
- Gli effetti sono simili a quelli prodotti dall'LSD e dalla mescalina.
- Compaiono generalmente nella prima mezz'ora dopo l'assunzione e raggiungono il loro picco massimo tra un'ora e un'ora e mezza.
- Effetti fisici: pupille dilatate, possibile nausea, vomito, diarrea, tremori, vertigini e aumento della pressione sanguigna e del ritmo cardiaco.
- Effetti psicologici: profonda alterazione della percezione sensoriale, visioni di colori quando si chiudono gli occhi, distorsioni visive, sensazione di vedere suoni o movimenti, aumento del livello uditivo e possibili sentimenti di terrore o follia.
- Dose
- La dose di Psilocybe Semilanceata varia a seconda di diversi fattori, come il peso corporeo e l'esperienza del consumatore.
- In generale, si consiglia di iniziare con dosi basse per valutare la sensibilità individuale ed evitare reazioni avverse.
- Una dose tipica può variare da 1 a 2 grammi di funghi secchi per i principianti, mentre i consumatori più esperti possono optare per dosi più elevate, fino a 3 o 4 grammi.
Funghi allucinogeni e la loro coltivazione in panetti di funghi
I funghi allucinogeni, come il Psilocybe Semilanceata, contengono composti psicotropi, principalmente psilocibina e psilocina, che generano effetti allucinogeni e psicoattivi. A causa della crescente popolarità di questi funghi, è nato l'interesse per la loro coltivazione in ambienti controllati.
Coltivare psilocybe in panetti di funghi
La coltivazione di funghi allucinogeni in panetti è una tecnica che ha guadagnato popolarità tra gli appassionati di micologia. I panetti di funghi sono contenitori in cui i funghi vengono coltivati in modo semplice ed efficiente. Attraverso un processo che prevede la preparazione di un substrato nutritivo, come riso o vermiculite, e l'inoculazione con spore di funghi, è possibile ottenere funghi allucinogeni.
Un'opzione per chi desidera cimentarsi nella coltivazione di Psilocybe o di altri funghi allucinogeni è quella di acquistare dei kit di coltivazione. I kit di coltivazione includono tutto il necessario per iniziare il processo in modo semplice e sicuro. Questi kit di solito includono il substrato preparato, le spore dei funghi selezionati e le istruzioni necessarie per effettuare la coltivazione in casa.
Psilocybe e arte rupestre
Le pitture rupestri del riparo di Selva Pascuala, a Cuenca, in Spagna, raffigurano psilocybe. Ci offrono uno sguardo affascinante sul passato e sul rapporto ancestrale tra l'uomo e questi funghi allucinogeni.
Questi dipinti, risalenti a epoche preistoriche, suggeriscono l'importanza che i funghi psicoattivi avevano nelle culture antiche. Le immagini di psilocybes in questi dipinti potrebbero essere state utilizzate in rituali cerimoniali o per accedere a stati alterati di coscienza.
È un promemoria di come questi funghi facciano parte dell'esperienza umana sin dai tempi antichi e del continuo fascino dell'essere umano nell'esplorare l'ambiente che lo circonda e le possibilità che offre.
Psilocybe semilanceata, mongui
Il Psilocybe Semilanceata, noto come “mongui” o “fungo di San Giovanni”, è un affascinante fungo del genere Psilocybe, noto per il suo potente contenuto di psilocibina. La sua distribuzione si estende in diverse regioni del mondo ed è stato oggetto di interesse nella cultura ancestrale per le sue proprietà psicotrope.
Il suo uso ricreativo, sebbene controverso, ha portato a un maggiore interesse per la sua coltivazione in panetti di funghi, dove negozi specializzati come La Casa de las Setas offrono kit per gli appassionati di micologia. Tuttavia, è importante ricordare che il consumo di Psilocybe Semilanceata comporta responsabilità e cautela e deve sempre essere effettuato in un ambiente controllato e sicuro.
Salute e psilocibine!

Te pueden interesar